Il sale dell’India | L’ORO BIANCO e gli operai-schiavi da 70 centesimi al giorno

L’ India è oggi il terzo esportatore mondiale di sale, con oltre 50 Paesi clienti e un giro d’affari di circa 260 milioni di dollari l’anno. Ma dietro il successo economico si cela un prezzo altissimo: quello pagato dai 150mila lavoratori dei “salt-pan”, le distese di saline che punteggiano soprattutto il Gujarat e il Tamil Nadu. Nel solo Gujarat, da cui proviene quasi l’87% del sale indiano, un chilo su dieci consumato nel mondo ha origine dal Rann di Kutch, un deserto salato che in estate raggiunge i 50 gradi. Qui, migliaia di agariyas, come vengono chiamati i lavoratori delle saline, affrontano condizioni estenuanti: la preparazione delle vasche, il pompaggio della salamoia e la raccolta di cristalli pesanti. 🔗 Leggi su It.insideover.com

il sale dell8217india l8217oro bianco e gli operai schiavi da 70 centesimi al giorno

© It.insideover.com - Il sale dell’India: L’ORO BIANCO e gli operai-schiavi da 70 centesimi al giorno

In questa notizia si parla di: sale - india

’Sapore di sale’, l’oro bianco regna sovrano - Dal 4 al 7 settembre torna a Cervia Sapore di Sale, la festa che rende omaggio all’oro bianco della città: il sale dolce di Cervia, simbolo identitario, prodotto della fatica e dell’intelligenza ... Riporta ilrestodelcarlino.it

Sapore di Sale, a settembre Cervia celebra l'oro bianco - Torna a Cervia (Ravenna) dal 4 al 7 settembre Sapore di Sale, la festa che rende omaggio all'oro bianco della città: il sale dolce di Cervia, simbolo identitario, prodotto della fatica e ... Secondo ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Sale Dell8217india L8217oro Bianco