Il ritorno delle paludi d’acqua dolce | Ambiente disegnato con i cittadini
Al via il progetto Life fresh, il Delta del Po protagonista di un piano per la riqualificazione ambientale dell’habitat 3150, le paludi di acqua dolce. Ha preso avvio il 1° settembre il progetto Life fresh – life for Freshwater Eutrophic Swamp Habitats restoration (Life per il ripristino degli habitat delle paludi eutrofiche d’acqua dolce) che interverrà sulle Valli di Argenta (Bassarone, Val Campotto, Traversante, Vallesanta) e sulle paludi del Lamone (Punte Alberete, Valle Mandriole, Bardello) nel Comune di Ravenna. Martedì e ieri il lancio ufficiale del progetto grazie al Kick off meeting, due giorni di lavoro durante i quali il partenariato coinvolto si ritrova per dare il via alle 33 azioni progettate per migliorare le caratteristiche degli ecosistemi palustri d’acqua dolce della porzione meridionale del Delta Del Po, attraverso il ripristino dell’habitat maggiormente caratterizzante queste paludi, il 3150, e di altri habitat vicini. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il ritorno delle paludi d’acqua dolce: "Ambiente disegnato con i cittadini"
In questa notizia si parla di: ritorno - paludi
"A esequie avvenute. Una storia dell'Alligatore" di Massimo Carlotto A trent'anni dal primo romanzo che lo ha visto protagonista, torna l'Alligatore. Una leggenda del crime italiano... È un inverno gelido nelle paludi del Nordest. Una donna è stata rapita, ma il so Vai su Facebook
Lazio, il dolce ritorno a casa di Sarri: il caldo abbraccio dell’Olimpico - Il ritorno all’Olimpico per Maurizio Sarri 17 mesi dopo le dimissioni post Lazio- Lo riporta tuttomercatoweb.com