Il Cretto Città di Castello e Gibellina Nuovo patto nel segno di Burri
Gibellina e Città di Castello, (dopo la querelle dei mesi scorsi sorte attorno al Cretto), si riscoprono unite nel nome di Burri. Una sorta di abbraccio istituzionale e culturale ha suggellato, domenica 14 settembre, il legame tra le due terre così lontane, ma così vicine. A Gibellina, proclamata capitale italiana dell’arte contemporanea per il 2026, si sono incontrate per la prima volta al completo le amministrazioni comunali delle due città , guidate dai sindaci Luca Secondi e da Salvatore Sutera. Un momento solenne che ha riaffermato l’amicizia avviata nel 2011 con il patto di gemellaggio e che ora si proietta verso nuove collaborazioni. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il Cretto, Città di Castello e Gibellina. Nuovo “patto“ nel segno di Burri
In questa notizia si parla di: cretto - citt
80 mila metri quadri di cemento bianco e detriti per raccontare la storia di un borgo scomparso dalle cartine geografiche: viaggio nel Grande Cretto di Alberto Burri Vai su Facebook
La pace di Gibellina - Delegazione umbra in visita al Cretto di Burri che ha contribuito alla scelta del comune siciliano come capitale dell'arte contemporanea. Lo riporta rainews.it
Fondazione Burri, 'sul Cretto di Gibellina noi tagliati fuori' - Mancata interlocuzione con la Regione siciliana, il Comune di Gibellina e la Soprintendenza ai beni culturali di Trapani. Lo riporta ansa.it