I docenti contro l' embargo anti-Tel Aviv Non si usano gli atenei per rappresaglie
Sono passate solo 24 ore dalla mozione approvata dal Senato della Statale di Milano sulle "violazioni dei diritti umani nella Striscia di Gaza" nella quale l'Università ha deciso che si asterrà "dal procedere a nuove stipule o rinnovi di accordi con università, istituzioni o attori di altro tipo che siano direttamente implicati nelle violazioni attualmente in essere" e di bandire e assegnare 22 borse di studio a studenti "residenti nei Territori Palestinesi", che dall'Ateneo di via Festa del Perdono (nella foto il presidio pro Palestina) si sollevano (e vogliono farsi sentire) voci contrarie. Voci di professori che non vogliono "negare la gravità di quello che sta accadendo a Gaza" e neppure prendono le distanze dalla "condanna senza sconti per il governo israeliano", ma allo stesso tempo puntano il dito contro l'uso della parola "genocidio" e soprattutto contro l'embargo accademico. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - I docenti contro l'embargo anti-Tel Aviv. "Non si usano gli atenei per rappresaglie"
In questa notizia si parla di: docenti - embargo
Con una decisione senza precedenti, Pedro Sánchez ha appena annunciato nove misure durissime contro Israele. Tra queste: embargo totale per legge delle armi a Israele, divieto per navi e aerei diretti a Tel Aviv di transitare nei porti e nello spazio aereo sp - facebook.com Vai su Facebook
Il blitz russo del docente di Torino, del prof nonviolento e del don novax: «Abbiamo violato l'embargo come ingenuo gesto per la pace».
Docenti contro il Green pass "Discriminatorio e illegittimo" - Il dg di Ats Sileo: "Una misura che incentiva fortemente i non vaccinati" Si amplia la platea dei docenti ... ilgiorno.it scrive
Docenti in piazza contro il precariato e per la scuola - I docenti precari hanno manifestato a Cagliari per protestare contro le politiche che riguardano la scuola. Da rainews.it