Habitus fidei in mostra Storia delle Confraternite

Dopo l’Unità d’Italia a Lucca erano 364: oggi contano circa mille iscritti. Sono le confraternite, associazioni di fedeli laici che esercitano opere di carità, di pietà e di culto. La loro storia da ieri è esposta nella chiesa dei Santi Giovanni e Reparata nella mostra ‘Habitus fidei’. Un percorso che attraverso oltre 60 statuti, lanterne e vesti ottocentesche ripercorre le tappe di quelle realtà locali – e non solo - che nell’arco dei secoli hanno mantenuto intatta la propria identità, attraverso foto, storie e materiali che ancora oggi vengono utilizzati durante le celebrazioni, basti pensare alla Santa Croce. 🔗 Leggi su Lanazione.it

habitus fidei in mostra storia delle confraternite

© Lanazione.it - “Habitus fidei“ in mostra. Storia delle Confraternite

In questa notizia si parla di: habitus - fidei

“Habitus fidei“ in mostra. Storia delle Confraternite; Habitus Fidei. Le vesti delle confraternite: un cammino fra arte, storia e fede; «Habitus fidei». In mostra le Vesti delle confraternite.

habitus fidei mostra storia«Habitus fidei». In mostra le Vesti delle confraternite - «Habitus Fidei» è la mostra che offrirà la possibilità, nella chiesa dei santi Giovanni e Reparata, di visitare il Complesso Museale e Archeologico della Cattedrale di Lucca arricchito dalla ricchezza ... Si legge su toscanaoggi.it

habitus fidei mostra storiaIn San Giovanni la mostra ‘Habitus Fidei’: sotto la lente il mondo delle confraternite - Esposta la ricchezza di un patrimonio culturale religioso che, nei secoli, si è evoluto mantenendo intatta la propria identità ... Segnala luccaindiretta.it

Cerca Video su questo argomento: Habitus Fidei Mostra Storia