Giustizia | Calderone Fi ' con scontro con magistratura si perde referendum'
Roma, 18 set. (Adnkronos) - "L' approvazione della legge costituzionale di oggi è un grande traguardo. Ed è un traguardo a cui il presidente Berlusconi teneva molto. Non mi appassiona lo scontro tra poteri dello Stato. Oggi non c'è un vincitore e un perdente. Oggi ha vinto il cittadino-imputato che entrando in aula avrĂ la garanzia di essere giudicato non da un collega del suo accusatore ma da un giudice terzo. Il mio impegno sarĂ per la gente e tra la gente per fare capire l'importanza dell'imparzialitĂ del giudice. Alimentare uno scontro inutile con la magistratura non è la strada. Anzi è la strada per perdere il referendum”. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Giustizia: Calderone (Fi), 'con scontro con magistratura si perde referendum'
In questa notizia si parla di: giustizia - calderone
La Toscana non ha bisogno dell’assistenzialismo del reddito di cittadinanza, ma di investimenti concreti a sostegno del lavoro e di chi lavora. Per questo, oggi, insieme al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone, e al candidato gov - facebook.com Vai su Facebook
Intercettazioni, Forza Italia contro la procura di Messina: «Stravolge la legge. Inaccettabile»; Ultime notizie da Garlasco: intervista a Tommaso Calderone (21.05.2025); Intercettazioni, Calderone (FI) Vs il procuratore capo di Messina D’Amato.
Giustizia: Calderone (Fi), 'con scontro con magistratura si perde referendum' - "L' approvazione della legge costituzionale di oggi è un grande traguardo. lanuovasardegna.it scrive
Scontro alla Camera dei deputati dopo il voto sulla riforma della giustizia: cosa è successo? - Ecco cosa è successo alla Camera dei deputati dopo il voto sulla riforma della giustizia: scontro tra maggioranza e opposizione. Come scrive tag24.it