Giornata Sla neurologi | Non resti confinata alla sperimentazione
Roma, 18 set. (Adnkronos Salute) - Non esistono cure risolutive per la Sla. Le diagnosi arrivano ancora troppo tardi. I percorsi di assistenza variano sensibilmente da regione a regione. E intanto, in Italia, circa 6mila persone convivono con la sclerosi laterale amiotrofica, una delle malattie neurologiche più gravi e complesse, che colpisce non solo il fisico, ma la quotidianità e la dignità del paziente e dell'intera famiglia. In occasione della Giornata nazionale della Sla - che da quest'anno ricorre ufficialmente il 18 settembre - la Società italiana di neurologia (Sin) sottolinea l'importanza di tenere alta l'attenzione sulla malattia e ribadisce la necessità di consolidare l'impegno in 3 ambiti fondamentali: ricerca, equità di accesso alle cure e integrazione delle nuove tecnologie nei percorsi assistenziali. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Giornata Sla, neurologi: "Non resti confinata alla sperimentazione"
In questa notizia si parla di: giornata - neurologi
Giornata Sla, neurologi: Non resti confinata alla sperimentazione; Sla, sclerosi laterale amiotrofica: cos'è, diagnosi, terapie. La denuncia dei malati: «Negato il diritto a mobilità e comunicazione».
Giornata Nazionale SLA, anche in Calabria i monumenti oggi si illuminano di verde - Una giornata per "ricordare che i diritti e la dignità delle persone con Sclerosi Laterale Amiotrofica non possono restare al buio". Scrive quicosenza.it
«Lo tsunami che spazza via la routine». Oggi la Giornata nazionale della SLA - Asl 1 e AISLA insieme per assistenza, ricerca e sensibilizzazione ... Segnala riviera24.it