Fatebenefratelli presentato progetto Leggere in TIN per favorire il neurosviluppo dei nati prematuri
Tempo di lettura: 4 minuti Nella sala convegni dell’Ospedale Sacro Cuore di GesĂą (Fatebenefratelli) di Benevento, mercoledì 17 settembre, si è dato l’avvio all’importante progetto della Neonatologia della stessa struttura sanitaria: “Leggere in TIN”. Lo scopo è quello di esporre ai genitori dei nati prematuri l’importanza della lettura ad alta voce rivolta al proprio bambino, cioè l’importanza dell’esposizione del bambino a suoni dotati di significato per lo sviluppo intellettivo e neuro comportamentale. La nascita prematura, cioè quella che avviene prima delle 37 settimane di gestazione, espone i bambini al rischio di anomalie del neurosviluppo, non solo per gli aspetti motori e sensoriali, ma anche per quelli cognitivi comportamentali e sociali. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Fatebenefratelli, presentato progetto “Leggere in TIN” per favorire il neurosviluppo dei nati prematuri
In questa notizia si parla di: fatebenefratelli - presentato
Mercoledì 27 agosto Centro Culturale Fatebenefratelli Ore 21.00 ? Ingresso libero Ultimo appuntamento della rassegna “Cinema sotto il cielo d’estate” con “Romeo è Giulietta”, il film di Giovanni Veronesi con Sergio Castellitto, Pilar Fogliati e Margheri - facebook.com Vai su Facebook
Fatebenefratelli, presentato progetto Leggere in TIN per favorire il neurosviluppo dei nati prematuri.
Buste paga «leggere», i sindacati diffidano Fatebenefratelli e Villa Salus: «Tagli di oltre il 50 per cento» - Una diffida a restituire ai lavoratori le trattenute fiscali ritenute illegittime. Come scrive ilgazzettino.it