È sempre colpa dei videogiochi

Ricordate nel 2017 cosa è successo? Sicuramente no, senza alcun contesto o simili, ma vi rinfresco la memoria: il 19 maggio 2017 venivano arrestati ed espulsi dal nostro paese due cittadini tunisini in procinto di organizzare un attentato. Entrambi inneggiavano a all’ISIS sui social e nelle loro abitazioni sono state trovate armi e altro equipaggiamento. Cioè che colpì particolarmente della faccenda fu che la stampa si concentrò su un dettaglio apparentemente da poco: i due ragazzi nella loro abitazione avevano una console con un unico gioco in esecuzione nei giorni precedenti all’arresto – e presumibilmente in piena organizzazione di un attacco – e tale gioco era Assassin’s Creed Unity. 🔗 Leggi su Screenworld.it

200 sempre colpa dei videogiochi

© Screenworld.it - È sempre colpa dei videogiochi

In questa notizia si parla di: colpa - videogiochi

Michael Pachter non crede più che il Game Pass supererà i 200 milioni di utenti in dieci anni; Gli italiani che perderanno il lavoro per colpa di Donald Trump: dazi anche sulla finocchiona; Che tonfo! Suicide Squad è un flop da 200 milioni e la colpa è tutta di Rocksteady.

Cerca Video su questo argomento: 200 Colpa Videogiochi