Droni per monitorare strade ponti e ferrovie
Promuovere la collaborazione strategica nell’impiego di droni per il monitoraggio delle infrastrutture ferroviarie e stradali in Italia: questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato dal Gruppo Fs Italiane e dall’ Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac). L’accordo – valido tre anni e firmato dal Chief Security Officer di Fs, Salvatore Iannicelli, e dal vicedirettore generale di Enac, Fabio Nicolai – apre la strada a una collaborazione strutturata "per rendere più sicure le reti di trasporto, prevenire i rischi e garantire la continuità del servizio in ogni condizione". Il protocollo punta a sfruttare il potenziale dei voli anche in modalità Bvlos (Beyond Visual Line of Sight) per sorvolare tratti di rete altrimenti difficili da monitorare, scansionare aree a rischio e raccogliere dati in tempo reale. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Droni per monitorare strade, ponti e ferrovie
In questa notizia si parla di: droni - monitorare
Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta #PuntaCampanella #PositanoNotizie #PNo - facebook.com Vai su Facebook
#Torino, dalle ore 19 #vigilidelfuoco impegnati a Pianezza per l'#incendio in un'azienda che lavora materiali plastici: 10 squadre sul posto, anche con esperti NBCR e droni per monitorare situazione dall'alto. Crollata parte della struttura, nessuna persona coin - X Vai su X
Droni per monitorare strade, ponti e ferrovie; Gruppo Fs ed Enac: accordo per l’utilizzo dei droni nel monitoraggio delle infrastrutture; Laser, bici e droni per curare l’asfalto. Strade, maxi piano da 38 milioni.
Droni per monitorare strade, ponti e ferrovie - Promuovere la collaborazione strategica nell’impiego di droni per il monitoraggio delle infrastrutture ferroviarie e stradali in Italia: questo l’obiettivo ... Come scrive quotidiano.net
Ferrovie e strade sorvegliate dai droni: firmato protocollo tra FS ed Enac per la sicurezza delle infrastrutture - L’intesa segna l’avvio di una collaborazione strutturata e strategica che punta a rendere più sicuri i trasporti, prevenire rischi e garantire la continuità dei servizi anche in situazioni critiche ... Si legge su italiaoggi.it