Correre lasciandosi trasportare dal vento Il fascino della vela tra nostalgia e tecnologia
di Paolo Galliani L’ideale? Arrivare al Salone Nautico dopo avere divorato uno degli emozionanti racconti di Giovanni Soldini. In effetti viene quasi naturale il rimando alle memorabili avventure da lui vissute in mare aperto mentre ti muovi tra le imbarcazioni a vela schierate ai lati delle banchine del ’Sailing World’. E allora via con le curiosità in questa porzione di Salone ricca di ’prime mondiali’. Iniziamo dalla vela. La precedenza spetta di diritto a questo settore del diporto. Innanzitutto ai monoscafi. Tra loro il Solaris 55, un 16,90 metri del brand Solaris che s’ispira ai racer oceanici con lo specchio di poppa che si apre per realizzare un garage per il tender. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Correre lasciandosi trasportare dal vento. Il fascino della vela, tra nostalgia e tecnologia
In questa notizia si parla di: correre - lasciandosi
La domenica non è fatta per correre. È fatta per sedersi, bere qualcosa di fresco, ordinare senza fretta e lasciarsi andare. Da noi trovi tutto questo, più la compagnia giusta e la musica che non manca mai. È l’ultimo giro della settimana, ed è sempre quello più - facebook.com Vai su Facebook
Correre lasciandosi trasportare dal vento. Il fascino della vela, tra nostalgia e tecnologia.