Contro l’odio serve la politica di centro La rotta indicata da Merlo
È inutile girarci attorno. Quando la politica diventa solo ed esclusivamente radicalizzazione del conflitto, polarizzazione ideologica, distruzione ed annientamento del nemico, delegittimazione morale e spregiudicato attacco personale, la cultura – o meglio, la deriva – dell’odio è già nei fatti. È perfettamente inutile negarlo a livello ufficiale quando è sistematicamente praticato, coltivato e declinato a livello ufficioso. Ora, non è necessario scomodare un sociologo o un politologo o un intellettuale per sapere che le multiformi dichiarazioni dei vari capi partito della sinistra radicale, massimalista e populista e di alcuni leader della destra sono, oggettivamente, dei tasselli che spingono inesorabilmente verso una china politica dettata dalla denigrazione sistematica, se non addirittura violenta, dell’avversarionemico. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Contro l’odio serve la politica di centro. La rotta indicata da Merlo
In questa notizia si parla di: odio - serve
Paolo è stato ucciso da una cultura dell’odio che ancora troppo spesso viene tollerata, minimizzata, e addirittura veicolata da esponenti di destra che stanno nelle istituzioni. Occorre investire seriamente nell’educazione al rispetto e all’inclusione. E serve subit - X Vai su X
Lidia Elena Livieri. . Non serve andare lontano per trovare un angolo di bellezza e di pace...laguna di Venezia e corse in bicicletta che gioia x me che odio le auto ecc - facebook.com Vai su Facebook
Partecipazione democratica contro la politica fragile - Dopo un incontro romano, il presidente Vincenzo De Luca chiosa che anche per Giuseppe Conte dei 5 Stelle prima vengono i programmi, a partire dal ... Da napoli.repubblica.it
Alessandra Moretti: «Contro la violenza, anche online, serve l’educazione sessuale e affettiva nelle scuole» - In queste ore tante politiche, e non solo, stanno scoprendo la presenza delle proprie foto sul sito Phica. Secondo vanityfair.it