Brescia incendia i rifiuti in strada in via Veneto | il piromane seriale salvato dal linciaggio dalla polizia locale
Brescia, 18 settembre 2025 – Ci sono voluti mesi per intercettarlo e bloccarlo. Ma alla fine con pazienza e determinazione gli agenti della Locale ce l'hanno fatta, e hanno arrestato il piromane dell'immondizia. Si tratta di un 55enne bresciano, che ora risponde di incendio, resistenza e danneggiamento. L'uomo per tutta estate è stato l'incubo dei residenti di via Veneto e zone limitrofe in città. Gli investigatori calcolano da luglio a questa parte almeno una decina di colpi, ma le segnalazioni erano iniziate addirittura dalla primavera precedente. La “tecnica” . L'incendiario aveva la fissa con i rifiuti, a cui dava fuoco rischiando di intaccarele auto posteggiate a ridosso dei marciapiedi. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Brescia, incendia i rifiuti in strada in via Veneto: il piromane seriale salvato dal linciaggio dalla polizia locale
In questa notizia si parla di: brescia - incendia
Brescia, incendio nella sede Inps: edificio evacuato, nessun ferito - facebook.com Vai su Facebook
Incendio alla sede dell’Inps di Brescia, Vigili del fuoco sul posto - X Vai su X
Brescia, incendia i rifiuti in strada in via Veneto: il piromane seriale salvato dal linciaggio dalla polizia locale; Brescia, dà fuoco ai rifiuti in strada: preso piromane 56enne; Incendio a Milano, bruciano quintali di spazzatura: alta colonna di fumo nero.
Brescia, incendia i rifiuti in strada in via Veneto: il piromane seriale salvato dal linciaggio dai carabinieri - Decine di colpi messi a segno mercoledì 17 settembre nelle ore serali: l’autore è un 55enne, contro il quale si stavano scagliando i residenti del quartiere ... Da ilgiorno.it
Brescia, rifiuti speciali smaltiti abusivamente: denunciato il titolare di una fonderia a Roncadelle - Cumuli di polveri industriali ammassati sotto il sole e la pioggia, fusti di olio esausto accatastati senza protezioni, montagne di scarti di lavorazione lasciati esposti agli agenti atmosferici. Scrive milano.repubblica.it