Bombardamenti 1943 Mastella | Fu giorno atroce Amministrazione organizzerà commemorazione

Tempo di lettura: < 1 minuto “Il 29 settembre 1943 la CittĂ  di Benevento fu oggetto di violentissimi bombardamenti. L’ atrocitĂ  della guerra, che come stiamo sperimentando in questi giorni, non conosce confini di umanitĂ  provocò migliaia di vittime, distruzione di edifici sacri e civili. Una barbarie. L’amministrazione comunale omaggerĂ  la memoria di quegli eventi con una cerimonia istituzionale che avrĂ  carattere stabile e annuale. Il messaggio sarĂ  quello di apprendere dalla storia affinchĂ© non si ripeta”, lo scrive in una nota il sindaco di Benevento Clemente Mastella. L'articolo proviene da Anteprima24. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

bombardamenti 1943 mastella fu giorno atroce amministrazione organizzer224 commemorazione

© Anteprima24.it - Bombardamenti 1943, Mastella: “Fu giorno atroce, Amministrazione organizzerà commemorazione”

In questa notizia si parla di: bombardamenti - mastella

Bombardamenti 1943, Mastella: Fu giorno atroce, Amministrazione organizzerĂ  commemorazione; Bombardamenti del 1943, De Iapinis: La cittĂ  onori i suoi impegni; Benevento rasa al suolo nel 1943: dal Cristo spezzato un messaggio di pace.

bombardamenti 1943 mastella fuBombardamenti del 1943, De Iapinis: un giorno da ricordare - Così Ambner De Iapinis, ex amministratore della città di Benevento che in una lunga nota ricorda momenti difficili vissuti durante la seconda guerra mondiale ... Scrive msn.com

Passeggiate e cineproiezioni per rivivere i bombardamenti del 1943 - Si chiama "Bombe 1943" l’idea che vuole riportare il pubblico al cuore di una delle giornate più drammatiche della storia cittadina, quel 31 agosto 1943 in cui, alle 13:01, la guerra piombò con ... Riporta lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Bombardamenti 1943 Mastella Fu