Assunzioni Alstom in tutta Italia | come candidarsi
Assunzioni Alstom in tutta Italia: una tra le aziende leader mondiali dell’industria ferroviaria assumerà 100 nuove risorse da qui a marzo prossimo, da inserire nella divisione relativa alla manutenzione di treni, metropolitane e tram (Services). Si tratta, soprattutto, di immissioni relative a operai, tecnici e laureati in ingegneria. Numerose le candidatura che si possono già presentare per lavorare nelle sedi sparse nel territorio italiano. La conferma della nuova tornata di assunzioni di Alstrom è arrivata nella giornata del 17 settembre 2025, nel corso della cerimonia organizzata a Sesto San Giovanni per i 70 anni dello stabilimento situato vicino Milano. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Assunzioni Alstom in tutta Italia: come candidarsi
In questa notizia si parla di: assunzioni - alstom
Alstom, annunciati 25 milioni di investimenti e 100 nuove assunzioni
Alstom: 100 nuove assunzioni entro marzo 2026
Sesto San Giovanni. Alstom: festa per i 70 anni e annuncia 100 nuove assunzioni @Alstom @AlstomItalia #NordMilano24 #sestosangiovanni #alstom #festeggiamenti #70anni #100nuoveassunzioni #economia #cronaca #breakingnews - X Vai su X
Sesto San Giovanni. Alstom: festa per i 70 anni e annuncia 100 nuove assunzioni ALSTOM #NordMilano24 #sestosangiovanni #alstom #festeggiamenti #70anni #100nuoveassunzioni #economia #cronaca #breakingnews - facebook.com Vai su Facebook
Alstom: 100 assunzioni in tutta Italia nei siti per la manutenzione; Alstom: 100 assunzioni in tutta Italia nei siti per la manutenzione; Per Alstom 100 assunzioni, confermati investimenti in Italia.
Alstom: 100 assunzioni in tutta Italia nei siti per la manutenzione - Alstom, tra i leader mondiali dell’industria ferroviaria, è pronta ad assumere 100 persone in tutta Italia, entro marzo 2026, da inserire nella divisione Services (servizi di manutenzione treni, tram, ... Lo riporta msn.com
Questa grande azienda milanese assume 100 persone in tutta Italia per i suoi 70 anni - Investimenti per 25 milioni e nuove opportunità di lavoro: tecnici e ingegneri tra i profili ricercati per rafforzare l'industria ferroviaria italiana. Come scrive money.it