AI Act Ue vs Usa Perché le regole europee non sono tutte da buttare
Lo scorso 16 ottobre Mario Draghi ha proposto di “mettere in pausa” il percorso di entrata in vigore dell’ AI Act europeo per l’incertezza che intro. Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - AI Act, Ue vs Usa. Perché le regole europee non sono tutte da buttare
In questa notizia si parla di: perch - regole
Dal caso Volkswagen alla corsa verso l'elettrico, tra regole UE, dazi e nuove sfide globali: ecco perché il 18 settembre 2015 conta ancora oggi - facebook.com Vai su Facebook
Perché le nuove regole sull'Anvur non sono da buttare via. Si potranno effettuare valutazioni di sistemi universitari esteri, aumentando il proprio prestigio e quello dell’intero sistema della formazione superiore in Italia. Di Paolo Miccoli - X Vai su X
Stablecoin: Usa vs Ue. Dopo il Genius Act di Trump, Lagarde (Bce) avverte sui rischi regolatori per l’Europa; Trump minaccia chi regola le attività delle aziende digitali. L'Ue risponde: Da noi le regole le facciamo noi; Digital Services Act: nuovo fronte di scontro Usa-Ue nell’era Trump.
AI Act, Ue vs Usa. Perché le regole europee non sono tutte da buttare - Due visioni opposte: regole e tutele da un lato, libertà e ideologia dall’altro. Come scrive ilfoglio.it
Intesa Ue-Usa sui dazi: dettagli e implicazioni del 15% anche su auto, farmaci e chip. Vino fuori dal patto - La Ue si è impegnata ad acquistare «una fornitura costante di chip per l’intelligenza artificiale dag ... Riporta ilsole24ore.com