Agroalimentare al Palasele di Eboli la vetrina delle eccellenze del territorio
Tempo di lettura: 2 minuti Dal 25 al 27 settembre 2025, dalle 10:00 alle 18:00, il PalaSele di Eboli ospiterà ExpoSele, la nuova fiera dell’agroalimentare che punta a rilanciare la storica tradizione fieristica della città con una prospettiva moderna e internazionale. L’evento si propone come vetrina delle eccellenze della Piana del Sele e del Sud Italia (saranno presenti 11 prodotti tra DOP e IGP), nonché come occasione di incontro tra imprese, istituzioni e mercati esteri La manifestazione è promossa dal Comune di Eboli, guidata dal sindaco Mario Conte e organizzata dal Comitato di Scopo ExpoSele 2025. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Agroalimentare, al Palasele di Eboli la vetrina delle eccellenze del territorio
In questa notizia si parla di: agroalimentare - palasele
Il CREA - Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo ad ExpoSele 2025 Venerdì 26 settembre il CREA sarà presente ad ExpoSele 2025, la nuova fiera dell’agroalimentare in programma dal 25 al 27 settembre al PalaSele di Eboli. https://crea.gov.it/web/orti - X Vai su X
Domani giovedì 18 settembre alle ore 10.30, presso il PalaSele (via dell’Atletica, Eboli), si terrà la conferenza stampa di presentazione di ExpoSele 2025, la nuova fiera dell’agroalimentare in programma dal 25 al 27 settembre. L’evento mira a rilanciare la stor - facebook.com Vai su Facebook
EXPOSELE, IN VETRINA 80 ESPOSITORI PER LE ECCELLENZE DEL TERRITORIO; EXPO SELE, UNA VETRINA PER RILANCIARE L’AGROALIMENTARE NEL MONDO –; Nasce ExpoSele e punta a diventare il Cibus del Sud Italia.
Eboli, furto al PalaSele. Bottino magro ma grossi danni: rubato anche un water - Un gruppo di ladri la scorsa notte è riuscito ad entrare nella struttura sportiva alla periferia della città ed ha rubato gli estintori ed ha mandato in tilt l'impianto elettrico ... ilmattino.it scrive
Eboli, assalto al Palasele: rubati gli estintori e danneggiata la struttura sportiva - I malviventi hanno rubato gli estintori e un water e poi hanno danneggiato l'impianto elettrico della struttura sportiva e hanno divelto le lampade. Lo riporta ilmattino.it