Treccani ridare a Calvino sua vera profondità

“Un grande moralista animato da una costante ricerca di rigore e da una responsabilitĂ  che fonda la moralitĂ  e dĂ  peso a ogni parola, che andrebbe restituito oggi alla sua profonditĂ  etica e poetica, ben oltre le ‘flebili ali della leggerezza’”. CosĂŹ il presidente della Treccani, Carlo Maria Ossola, nella voce Letteratura di Treccani Cento, la nuova appendice dell’enciclopedia Italiana, la XI. “Celebrare oggi  Calvino  (Santiago de Las Vegas de La Habana, 15 ottobre 1923 – Siena, 19 settembre 1985) – spiega Treccani – significa fissarne la presenza nel suo secolo, e, insieme, riconoscere per il nostro tempo la lezione di uno scrittore che dichiarava di aver scelto ‘un’immaginazione e un linguaggio siderali’ per raccontare situazioni tipicamente umane con il distacco dell’astronomia. 🔗 Leggi su Lapresse.it

treccani ridare a calvino sua vera profondit224

Š Lapresse.it - Treccani, ridare a Calvino sua vera profondità

In questa notizia si parla di: treccani - ridare

Treccani, ridare a Calvino sua vera profonditĂ .

treccani ridare calvino suaTreccani, ridare a Calvino sua vera profondità - "Un grande moralista animato da una costante ricerca di rigore e da una responsabilità che fonda la moralità e dà peso a ogni parola, che andrebbe restituito ... Segnala lapresse.it

treccani ridare calvino suaTreccani, leggerezza? Ridiamo a Calvino la sua profondità - A 40 anni dalla scomparsa l'Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani invita a restituire profondità all'opera di Italo Calvino e sottrarla alle flebili ali della leggerezza. Si legge su ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Treccani Ridare Calvino Sua