Ti abbiamo chiamato tre volte | occhio all' ultima truffa via mail come riconoscerla

L'incremento del numero di casi ha fatto scattare l'allarme in rete su un nuovo tipo di truffa diffusa tramite e-mail: "Ti abbiamo chiamato tre volte", si legge nell'oggetto del messaggio di posta elettronica, il modo migliore per generare un forte senso d'urgenza nell'obiettivo di turno e spingerlo ad agire d'istinto. Si tratta di una delle tecniche più diffuse di ingegneria sociale, e a quanto pare dal numero già elevato di vittime, sta producendo i risultati attesi dai cybercriminali. "Tutte le tue foto e i tuoi video verranno eliminati. Agisci subito", prosegue la mail, rincarando la dose e rafforzando nell'utente l'idea di dover agire rapidamente per risolvere il fantomatico problema portato alla sua attenzione. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

ti abbiamo chiamato tre volte occhio all ultima truffa via mail come riconoscerla

© Ilgiornale.it - "Ti abbiamo chiamato tre volte": occhio all'ultima truffa via mail, come riconoscerla

In questa notizia si parla di: abbiamo - chiamato

Attenzione alla truffa Ti abbiamo chiamato 3 volte; Juan Lebrón: “Galán mi ha deluso nel momento peggiore”; Ladri ancora da Lotti Calzature: “Hanno sfondato la vetrina. Portate via tantissime scarpe”.

abbiamo chiamato tre volteAttenzione alla truffa “Ti abbiamo chiamato 3 volte” - "Ti abbiamo chiamato 3 volte": come funziona la truffa che ha come obbiettivo gli utilizzatori del servizio iCloud ... Scrive mrw.it

"Ti abbiamo chiamato 3 volte": attenzione alla nuova truffa email - "Ti abbiamo chiamato 3 volte" è l'oggetto di una nuova email truffa che cerca di spingere le vittime a inviare denaro ai cybercriminali. Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Abbiamo Chiamato Tre Volte