Sportwashing | 95 sponsorizzazioni di cibo spazzatura nello sport britannico

Di Monica Sozzi, del Comitato dell’ASviS, presieduto dal prof. Enrico Giovannini, registrato sul sito ASviS del 29 agosto 2025 Il legame tra sport e  junk food  (o cibo spazzatura, tipico di numerosi  fast food ) è più diffuso e pericoloso di quanto si pensi. Secondo un’indagine del  British Medical Journal, pubblicata il 9 luglio 2025, sono almeno 95 i contratti di sponsorizzazione in essere tra aziende che producono cibi e bevande dal basso valore nutrizionale e ad alto contenuto di grassi, sale e zuccheri, e squadre, atleti ed eventi sportivi del Regno Unito. Il fenomeno, noto come  sportwashing, sfrutta l’immagine positiva degli atleti per conferire una sorta di alone salutare a prodotti dannosi. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: sportwashing - sponsorizzazioni

Sportwashing: 95 sponsorizzazioni di “cibo spazzatura” nello sport britannico; Lavatorio sportivo: 95 Sponsorizzazione di cibo spazzatura n....

Cerca Video su questo argomento: Sportwashing 95 Sponsorizzazioni Cibo