Signal la chat segreta dei potenti | Cittadini sorvegliati e governi blindati | l’Ue baratta la libertà con un’illusione di sicurezza | intervista a Matteo Flora
“ La sorveglianza di massa per i cittadini, in chat, zero trasparenza per i governi ”: l’Europa come una casa di vetro al contrario, secondo Matteo Flora. Docente e divulgatore sui temi tecnologici, ha appena dato alle stampe il libro intitolato Tette e Gattini. Sottotitolo: “PerchĂ© la strada per l’inferno è fatta di buone intenzioni e di verifiche dell’ etĂ obbligatorie”. Professor Flora, partiamo da qui: si diffondono gli obblighi di verifica dell’etĂ per accedere ai servizi online, dai social fino ai siti porno. Sono davvero utili? Non servono a nulla, di per sĂ©. I social sono pieni di bimbi, ma davvero è sempre colpa delle piattaforme? Oppure dei genitori che iscrivono i figli con la loro carta d’identitĂ ? In ogni caso c’è l’effetto collaterale. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Signal, la chat “segreta” dei potenti | “Cittadini sorvegliati e governi blindati: l’Ue baratta la libertà con un’illusione di sicurezza”: intervista a Matteo Flora
In questa notizia si parla di: signal - chat
Domani 12 settembre l’Europa deciderà il futuro della nostra privacy digitale con la proposta ChatControl: ogni messaggio su WhatsApp, Telegram o Signal potrebbe essere controllato. Scopri i rischi, le date chiave e cosa potrebbe accadere. #chatcontrol #pri - facebook.com Vai su Facebook
Signal introduce i backup sicuri: addio chat perse sullo smartphone - X Vai su X
Signal, la chat “segreta” dei potenti | “Cittadini sorvegliati e governi blindati:…; Cosa c'è nella chat del governo Usa con i piani di attacco segreti, messaggio per messaggio: «Ore 12:15: lancio degli F18», «stiamo dando il Go»; App per chattare in segreto.
Scandalo Signal: Hegseth nella bufera per la seconda chat segreta al Pentagono - Il Segretario alla Difesa Pete Hegseth accusato di aver partecipato a una seconda chat segreta su Signal per discutere informazioni militari sensibili. Segnala it.euronews.com
Chat dei ministri Ue, la trasparenza è azzerata. Kallas: “Scambi informali”. L’esperto: “Opacità alimenta sospetti” - Potenzialmente, la piattaforma privata può svolgere un ruolo di coordinamento sui dossier più sensibili, ad ... ilfattoquotidiano.it scrive