Si tratta del primo Paese tra i Big Five – i cinque maggiori finanziatori dell’Eurovision insieme a Italia Francia Germania e Regno Unito – ad adottare questa posizione
L a Spagna ha deciso di non partecipare all’ Eurovision Song Contest 2026, in programma a Vienna, nel caso in cui Israele sia ammesso alla competizione. La scelta della Radiotelevisione pubblica spagnola (Rtve) segna una svolta nella kermesse musicale più seguita d’Europa, unendo Madrid a Islanda, Irlanda, Paesi Bassi e Slovenia in una protesta legata al conflitto a Gaza. Vienna ospiterà l’Eurovision Song Contest nel 2026 X Leggi anche › Michelle Hunziker queen indiscussa di Eurovision 2025: chignon, trucco minimal e unghie infuocate Eurovision 2026: no della Spagna se ci sarà Israele. La Spagna, primo Paese tra i “Big Five” – i cinque maggiori finanziatori dell’Eurovision insieme a Italia, Francia, Germania e Regno Unito – ad adottare questa posizione, segna un momento di svolta. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Si tratta del primo Paese tra i “Big Five” – i cinque maggiori finanziatori dell’Eurovision insieme a Italia, Francia, Germania e Regno Unito – ad adottare questa posizione
In questa notizia si parla di: tratta - primo
Primo caso in Italia: “È il più pericoloso”. Di cosa si tratta e a cosa fare attenzione
È il PRIMO LIBRO in Italia dedicato ai bambini che tratta l'argomento del Massaggio! Papergino scopre il massaggio: acquistalo ora http://bit.ly/papergino-shop - facebook.com Vai su Facebook
Eurovision 2026, la Spagna si ritira: «Non partecipiamo se c'è Israele». Cosa comporta la rinuncia del primo dei big five; Eurovision, la Spagna è pronta al ritiro se Israele parteciperà alla prossima edizione; Francia, Bayrou lancia l’allarme sul super-debito. Le Pen chiede scioglimento Assemblea nazionale.
La Francia primo Paese del G7. Quali e quanti altri Stati nel mondo riconoscono la Palestina - La Svezia è stato il primo Paese Ue a fare questo passo, nel 2014, al culmine di mesi di scontri tra israeliani e palestinesi a Gerusalemme est. Segnala rainews.it