Scuola parlano i presidi In classe 38mila alunni | Sono il nostro futuro
Sono 38mila gli studenti che l’altra mattina hanno varcato i cancelli delle scuole al suono della campanella. Un esercito ai quali vanno aggiunti anche i 4mila iscritti alle paritarie. Il numero esatto è 37.844, 197 in meno rispetto ai 38.041 dello scorso anno. Alle primarie, le ‘vecchie’ scuole elementari, gli alunni sono 10.815. Nelle secondarie di primo grado, le medie, siamo a quota 7.643. Sono 16.863 invece gli studenti nelle scuole superiori. Girandola di presidi. Al Carducci si è insediato Luca Maiorano che fino all’anno scorso era al vertice del comprensivo Bonati di Bondeno. Ha preso il posto di Lia Bazzanini che è andata in pensione. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Scuola, parlano i presidi. In classe 38mila alunni: "Sono il nostro futuro"
In questa notizia si parla di: scuola - parlano
La scuola diventa centro sociale, a Firenze i prof elogiano la Flotilla e parlano di “genocidio”. Docente sostegno si oppone: “No a indottrinamento alunni” di @Luca_Sablone - X Vai su X
? Su Teste fiorite c'è una bella raccolta di titoli che parlano di scuola a piccoli e grandi (perché, ricordiamolo sempre, i libri per l'infanzia belli, sono belli per tutti)! Tra questi, siamo felici di vedere La scuola di Britta Teckentrup! https://testefiorite.it/2025/09/ritor - facebook.com Vai su Facebook
Scuola, parlano i presidi. In classe 38mila alunni: Sono il nostro futuro; Scuola, vietato parlare di Gaza nei collegi docenti: la circolare (riservata) inviata ai presidi del Lazio. I sindacati: «Censura; Nuovi presidi, docenti e reggenti: il piano per il rientro in classe nelle scuole di Roma.
Rientro a scuola per mezzo milione di studenti a Roma: nuove regole, cambio di presidi e proteste - Alle superiori già annunciate mobilitazioni per la Palestina ... romatoday.it scrive
Siena, primo giorno di scuola con il cellulare bandito in classe: più attenzione e meno dipendenza - È suonata questa mattina la prima campanella per oltre 32 mila studenti senesi, chiamati ad affrontare un nuovo anno scolastico all’insegna di sfide educative e novità importanti. Come scrive radiosienatv.it