Scienza e matematica le medaglie dell’Ateneo
Da Milano e dal Giappone a Urbino nel segno degli scienziati del rinascimento matematico. Sono state assegnate ieri le medaglie Commandino e Del Monte ai due illustri ricercatori Niccolò Guicciardini Corsi Salviati (universitĂ di Milano) e Nathan Camillo Sidoli della Waseda University (Tokyo). La cerimonia, che si inserisce in una recente ma ormai consolidata tradizione iniziata diversi anni fa, si è tenuta nell’aula magna del rettorato, alla presenza del magnifico Giorgio Calcagnini, del direttore del dipartimento di Scienze Pure e Applicate Andrea VicerĂ©, del professore di filosofia della scienza Vincenzo Fano e del direttore del Centro “Urbino e la Prospettiva“ Laerte Sorini. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Scienza e matematica, le medaglie dell’Ateneo
In questa notizia si parla di: scienza - matematica
Il numero di donne nelle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) è ancora basso, ma il loro contributo alla storia della scienza è immenso. Da Marie Curie, prima donna a vincere un Premio Nobel (e unica a vincerne due in discipline - facebook.com Vai su Facebook
Scienza, l’Ateneo assegna le sue medaglie - Le onorificenze dedicate a Federico Commandino e Guidobaldo del Monte vanno a Niccolò Guicciardini Corsi Salviati e Nathan Camillo Sidoli ... Riporta msn.com
Olimpiadi della scienza, a 19 anni Michele Cavalli vince a Pechino due medaglie: «Una passione nata durante il Covid» - Appena uscito con il massimo dei voti dal liceo Ulivi della città Emiliana, il diciannovenne sta già per iscriversi alla facoltà di Fisica. corrieredibologna.corriere.it scrive