Sardegna vandali devastano la duna fossile di Cala Trana
Undici mila anni di storia distrutti in 30 anni di incuria. La chiamano la parete della vergogna. Firme, disegni, cuori ed emoticon. Le ultime incisioni risalgono a pochi giorni fa, ma lo scempio va avanti indisturbato da decenni. Qualcuno le usa come lavagne, altri come scivoli, c'è' chi addirittura ne asporta dei pezzi. Sono le dune fossili di Cala di Trana, a Palau, in Sardegna, situate di fronte all'arcipelago de la Maddalena: custodi silenziose dell'epoca geologica olocene, un archivio storico e naturale unico al mondo. I vandali continuano a deturparle indisturbati. A denunciare la situazione è l’associazione amici di Talmone e Cala Trana che monitora il sito dal 2018. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Sardegna,"vandali devastano la duna fossile di Cala Trana
In questa notizia si parla di: sardegna - vandali
Stop ai lavori nel locale di lusso in Sardegna: i vandali fanno razzie
La duna fossile di Cala di Trana, testimonianza geologica risalente all’Olocene e parte di un sistema naturale che per oltre 11.000 anni ha protetto la spiaggia dall’erosione, è stata brutalmente colpita dall’ennesimo atto vandalico - facebook.com Vai su Facebook
#Palau. Il Comitato “Amici di Talmone e Cala Trana” denuncia atti di vandalismo che minacciano l'ecosistema dunale, chiedendo interventi urgenti per proteggere l'area - X Vai su X
Lidi ferraresi, i maranza devastano le spiagge: la denuncia del titolare di uno degli stabilimenti balneari; Sul litorale di Olbia, tra Bunte e Marina Maria, i vandali sfregiano gli scogli.