San Siro i residenti contro la Torre Syre | È un pugno in un occhio e oscura tutto il panorama
Milano, 17 settembre 2025 – La Torre Syre è un pugno nell’occhio dal punto di vista estetico. È un monolite esagerato e fuori contesto rispetto all’urbanistica del quartiere San Siro, che non aveva palazzi così alti. Ma non è solo questo il problema”. L’avvocato Francesco Capozzi rappresenta un gruppo di residenti, per ora circa una quindicina, che vivono nelle immediate vicinanze – via dei Rospigliosi, piazza Esquilino, via Civitali e via Pessano – del nuovo grattacielo di via dei Rospigliosi, a pochi metri dallo stadio Meazza. Sono abitanti del quartiere che già dallo scorso marzo hanno contestato, per via legale, la realizzazione del maxi-immobile. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - San Siro, i residenti contro la Torre Syre: “È un pugno in un occhio e oscura tutto il panorama”
In questa notizia si parla di: siro - residenti
Moschea di San Siro e i post su Facebook, l’associazione si difende: “Sarà un polo culturale”. Ma i residenti sono preoccupati Cantiere in via Gianicolo, nei giorni scorsi l’annuncio social de “La Misericordia“. Il centrodestra va all’attacco: “Tardiva la comunicazi - facebook.com Vai su Facebook
San Siro, i residenti contro la Torre Syre: “È un pugno in un occhio e oscura tutto il panorama”; San Siro, blitz di ambientalisti e residenti contro rilievi per nuovo stadio; Concerti e proteste, i residenti a San Siro e QT8: “Auto ovunque, le regole non sono rispettate”.
San Siro, i residenti contro la Torre Syre: “È un pugno in un occhio e oscura tutto il panorama” - Milano, l’avvocato Capozzi, che rappresenta un gruppo di abitanti del quartiere: “Contestazioni legali da marzo, c’è il rischio di deprezzare le altre case” ... Si legge su ilgiorno.it
San Siro, in aula la conta thriller: se 3 voti si spostano sul no a destra può scattare la spallata - L’ora della tattica in Consiglio comunale: l’opposizione aspetta di vedere quanti ribelli saranno recuperati prima di confermare l’astensione ... Riporta milano.repubblica.it