Salis c' è la data per il voto sull' immunità | Se revocata sarebbe una sconfitta per la democrazia
C'è la data che potrebbe decidere sull' immunità di Ilaria Salis: il 23 settembre, quindi martedì prossimo, la commissione Affari giuridici dell'Eurocamera (Juri) è chiamata a votare la revoca chiesta dall'Ungheria per i fatti di cui Salis è accusata a Budapest. Il voto di martedì sarà seguito, nelle settimane successive, da quello della plenaria ma già il 4 giugno gli eurodeputati di sinistra, verdi, socialisti e i liberali non avevano ritenuto le risposte del procuratore ungherese sufficienti a procedere con la revoca. Tuttavia, e il nodo è questo, le accuse a Salis sono antecedenti alla sua elezione, il che sarebbe sufficiente per considerare l'attivista - ora onorevole - scoperta dall'immunità, che ha lo scopo di proteggere i parlamentari nell' esercizio nelle proprie funzioni e non da accuse antecedenti. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Salis, c'è la data per il voto sull'immunità: "Se revocata sarebbe una sconfitta per la democrazia"
In questa notizia si parla di: salis - data
#GMG SALIS LANCIA IL PROGRAMMA 2025-2030: LA SINTESI Un documento di quaranta pagine per delineare la Genova dei prossimi cinque anni. Un progetto di città «ambizioso ma realistico», capace di ridare centralità a chi la vive ogni giorno. La sindac - facebook.com Vai su Facebook
Salis, c'è la data per il voto sull'immunità: Se revocata sarebbe una sconfitta per la democrazia.
Ilaria Salis ai domiciliari a Budapest dopo 15 mesi. Il padre: 'Nessuna attività concreta dai ministeri di Giustizia e Esteri' - E' stato accolto dal tribunale di seconda istanza ungherese il ricorso presentato dai legali di Ilaria Salis che può quindi uscire dal carcere e andare ai domiciliari a Budapest. Scrive ansa.it
Ilaria Salis 232; stata eletta al Parlamento europeo: Verdi e Sinistra al 6,6%, Bonelli e Fratoianni in festa - Per chi aspetta l’esito delle Europee nella sede del comitato elettorale di Avs, quartiere Ostiense, a due passi dal Gazometro, la risposta delle urne che ... Segnala roma.corriere.it