Salerno la storia della Fiera nelle carte dell’Archivio di Stato

Giovedì 18 settembre 2025, alle ore 17,00, presso il Salone “Paolo Emilio Bilotti” dell’Archivio di Stato di Salerno, si terrĂ  il convegno “La Fiera di Salerno nelle carte dell’Archivio di Stato”. I documenti relativi alla celebre Fiera di San Matteo, mercato franco internazionale che si svolgeva a maggio, in occasione delle celebrazione della traslazione delle reliquie, e a settembre, durante i festeggiamenti patronali, sono custoditi presso l’Archivio di Stato, nel “Liber iurium”, vergato nel XVII secolo, che raccoglie privilegi, capitoli e scritture attestanti i diritti e i privilegi acquisiti dall’ “Universitas” di Salerno nel corso dei secoli. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: salerno - storia

Salerno, la comunitĂ  pakistana scrive una pagina di storia

Che fine ha fatto la terza corsia del Raccordo Salerno-Avellino? Storia di un’incompiuta

Tre giorni tra storia e memoria per il Salerno Day al teatro dei Barbuti

I documenti della storica Fiera di Salerno in un convegno all'Archivio di Stato; Fiera del Crocifisso Ritrovato: svelate le date della XXXIII edizione; Salerno capitale della carta grazie a Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli imballaggi cellulosici..

La Fiera di Salerno, giovedì 18 all’Archivio Storico - Giovedì 18 settembre 2025, alle ore 17,00, presso il Salone “Paolo Emilio Bilotti” dell'Archivio di Stato di Salerno, si terrà il convegno "La Fiera di Sa ... Da gazzettadisalerno.it

A Salerno torna la Fiera del Crocifisso ritrovato - Un grande successo di pubblico la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato nel centro storico di Salerno, inaugurata questo pomeriggio. Scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Salerno Storia Fiera Carte