Ridurre i ricarichi sui vini? Abbiamo già pochi margini Paolo Trimani risponde all’appello di Assoenologi
Lo storico enotecario romano si dice sorpreso da questa richiesta a valle della filiera e indica un altro step cruciale che fa lievitare il prezzo finale: l'intermediazione dei distributori, sempre più presenti sul mercato italiano. 🔗 Leggi su Gamberorosso.it
© Gamberorosso.it - “Ridurre i ricarichi sui vini? Abbiamo già pochi margini”. Paolo Trimani risponde all’appello di Assoenologi
In questa notizia si parla di: ridurre - ricarichi
Ricarica veloce, avventure senza limiti! Stanco di dover aspettare ore per rimetterti in sella? Il caricabatterie BMZ 36 V 4 A URV7/URV9 è qui per ridurre i tempi di ricarica e arrivare sempre pronto alla prossima pedalata! Con soli 1 kg di peso, è comodo da u - facebook.com Vai su Facebook
Vino, il momento è difficile tra chi parla di crisi e chi no. E tra tante idee diverse per il futuro; “Al ristorante le bottiglie di vino costano il quadruplo. Bisogna tornare a dei prezzi corretti”. L’avvertimento del senatore Gian Marco Centinaio; Abbiamo capito a quanto saranno i dazi sul vino: e ora?.
In Italia produciamo troppo vino - La gioia di Lollobrigida, la cupezza di Cotarella e il Manifesto per il vino italiano, il cui primo punto è chiaro quanto in contraddizione con il Ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentar ... msn.com scrive
"Ridurre le rese per ettaro dei vini invece di chiedere soldi per estirpare". Frescobaldi bacchetta i Consorzi di tutela - Avere tanto vino serve a poco se non si vende ed è per questo motivo che occorre ridurre le rese produttive se si vuole evitare il tracollo del sistema vitivinicolo italiano. Secondo gamberorosso.it