Pinuccio Sciola storia dell' artista-contadino scalzo che faceva suonare le pietre
Ogni pietra ha una sua anima e un suo suono. Lo sapeva Pinuccio Sciola l'artista nato contadino nel cui «giardino sonoro», a San Sperate, in Sardegna, i massi possono cantare. 🔗 Leggi su Vanityfair.it
© Vanityfair.it - Pinuccio Sciola, storia dell'artista-contadino scalzo che faceva suonare le pietre
In questa notizia si parla di: pinuccio - sciola
Succede che due persone di Torino entrambe in vacanza in Sardegna si diano appuntamento in un paesino del profondo sud per visitare un luogo magico come il @giardino_sonoro di Pinuccio Sciola @pinucciosciola_artist Avevo visitato questo museo a cie - facebook.com Vai su Facebook
Pinuccio Sciola, il giardino sonoro; San Sperate, il tennis tra le sculture di Sciola; Pinuccio Sciola, l'artista delle pietre sonore. Vita, opere, stile.
Pinuccio Sciola, storia dell'artista-contadino scalzo che faceva suonare le pietre - Il compito di Vanity Fair è informarvi, emozionarvi, ispirarvi e divertirvi. Scrive vanityfair.it
Alla Biennale di Venezia un’installazione ispirata alle intuizioni di Pinuccio Sciola - L’arte di Pinuccio Sciola torna alla Biennale di Venezia e lo fa con “Lithic Chords / Corda Litica”, un’installazione monumentale che rende omaggio alla visione del maestro di San Sperate. Segnala unionesarda.it