L’impatto economica del Salone Nautico su Genova e la Liguria

Il Salone Nautico Internazionale di Genova si conferma come un punto di riferimento globale per la nautica e un motore per lo sviluppo economico e culturale della cittĂ . L’evento non rappresenta solo una vetrina di prodotti e innovazioni, ma anche un’occasione per rafforzare il legame tra Genova e il mare, con ricadute significative sul territorio e sul turismo. Un cuore identitario per Genova e la Liguria. Il Salone è stato definito “cuore identitario della cittĂ  e della Liguria”, un brand internazionale che racconta la passione per il mare e l’eccellenza italiana. La crescita è evidente non solo nei numeri, ma anche nella percezione di istituzioni, operatori e visitatori. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

l8217impatto economica del salone nautico su genova e la liguria

© Quifinanza.it - L’impatto economica del Salone Nautico su Genova e la Liguria

In questa notizia si parla di: impatto - economica

“Fondazioni Lirico-Sinfoniche e Teatri di Tradizione tra sostenibilità economica ed impatto sociale”, convegno a Palazzo San Macuto

l8217impatto economica salone nauticoIl Salone Nautico 2025 tra innovazione sostenibile e transizione green - Carburanti rinnovabili, certificazione ISO 20121 e i TechTrade Days ... Come scrive quifinanza.it

Salone Nautico Genova 2025: innovazione e record di presenze - 000 barche, novità mondiali, accordi strategici e focus su innovazione e sostenibilità. Scrive affaritaliani.it

Cerca Video su questo argomento: L8217impatto Economica Salone Nautico