Liberi sulla Carta | Roma abbraccia la fiera dell’editoria indipendente

Tre giorni di storie, musica e resistenza culturale hanno trasformato Borghetto San Carlo in un’oasi di incontri e dialoghi tra autori, editori e lettori. Dal 12 al 14 settembre, la prima edizione romana di Liberi sulla Carta ha animato il Borghetto San Carlo con 25 appuntamenti e oltre 50 protagonisti tra scrittori, giornalisti, artisti e operatori culturali. Il pubblico ha risposto con entusiasmo, riempiendo i casali e i prati di questo luogo simbolico della campagna romana, trasformato in un laboratorio di comunità e cultura condivisa. LEGGI ANCHE – Da Eco a Murgia: i volti della letteratura italiana in mostra a ‘Liberi sulla Carta’ «La rinascita di Liberi sulla Carta è stata una festa, con una partecipazione altissima, anche emotiva, a ogni appuntamento – racconta il direttore artistico Fabrizio Moscato – sebbene ci trovassimo in una nuova location e dopo due anni di attesa. 🔗 Leggi su Funweek.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: liberi - carta

Liberi sulla Carta dal 12 al 14 settembre a Roma con Anna Foglietta, Giuliana Sgrena, Maria Grazia Calandrone

Liberi sulla Carta: Roma abbraccia la fiera dell’editoria indipendente.

liberi carta roma abbracciaLiberi sulla Carta: Roma abbraccia la fiera dell’editoria indipendente - Autori, lettori e artisti insieme per riscrivere il senso di resistenza culturale nel cuore della campagna romana ... Scrive funweek.it

liberi carta roma abbracciaLiberi sulla Carta, la fiera dell'editoria indipendente arriva a Roma libera e gratuita - Liberi sulla Carta, la fiera dell'editoria indipendente, torna a Roma dal 12 al 14 settembre, dopo due anni di stop e dopo quindici edizioni portate avanti nella provincia di Rieti: ad o ... Riporta finanza.repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Liberi Carta Roma Abbraccia