L’Assessorato al Turismo di Napoli presenta ‘Secondigliano tra corti e cortili’
Tempo di lettura: 8 minuti C’è una Napoli che non appare nelle guide turistiche e che spesso resta fuori dai circuiti tradizionali. A farsi ammirare stavolta è Secondigliano, quartiere che troppo spesso viene identificato solo con la cronaca nera, ma che custodisce un patrimonio storico, architettonico e umano di grande ricchezza: ville ottocentesche con giardini nascosti, corti popolari, masserie fortificate e leggende tramandate per generazioni. È proprio per restituire voce e valore a questo territorio è nata l’iniziativa “Secondigliano tra corti e cortili”, promossa e sostenuta dall’ Assessorato al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di Napoli, con un calendario di passeggiate guidate gratuite dal 21 settembre al 23 novembre. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - L’Assessorato al Turismo di Napoli presenta ‘Secondigliano tra corti e cortili’
In questa notizia si parla di: assessorato - turismo
Ferragosto a Napoli, due appuntamenti gratuiti proposti dall’Assessorato al Turismo
Assessorato al turismo in Regione Lombardia, le puntualizzazioni di Barbara Mazzali dopo le indiscrezioni. - facebook.com Vai su Facebook
Turismo a Napoli, nuovo record: «Ad agosto e settembre più presenze del 2024» - Una delle spie principali del cambiamento portato dal rinascimento turistico napoletano è la destagionalizzazione dei flussi di visitatori. Lo riporta ilmattino.it
Turismo, Eurostat: per Napoli 14,3 milioni di turisti (+400mila) nel 2024 - Turismo, Roma scavalca Parigi e diventa la seconda meta in Europa nel 2024 dopo Maiorca, con il primo posto per incremento di presenze rispetto all’anno precedente. Come scrive ilmattino.it