La stazione crocevia di tutto Benvenuti nei 2 mondi | sopra le attività sold out sotto i tanti spazi da riempire
Bologna, 17 settembre 2025 – Per qualcuno è la grande incompiuta. Per altri un labirinto da cui uscirne è un’impresa. Per altri ancora è comunque la svolta che permette di accorciare con le Frecce di Trenitalia e Italo le distanze con Milano, Firenze, Roma o Napoli (la dorsale piĂą servita), con 216 treni al dì nel giorno feriale medio. Benvenuti nel sottosuolo della stazione Alta VelocitĂ di Bologna. Qui dimenticatevi il ritornello di Lucio Dalla “nel centro di Bologna non si perde neanche un bambino”, perchĂ© basta sbagliare un bivio o decidere di non prendere l’ascensore che si rischia di ritrovarsi a girare come trottole. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - La stazione, crocevia di tutto. Benvenuti nei 2 mondi: sopra le attività sold out, sotto i tanti spazi da riempire
In questa notizia si parla di: stazione - crocevia
Piazza Baldissera negli anni ’80 Un crocevia che racconta un’altra Torino: sulla sinistra la stazione Dora del 1902 e, sullo sfondo, il cavalcavia della sopraelevata di corso Mortara, costruito tra fine anni ’60 e inizio ’70 per domare il traffico crescente. Oggi - facebook.com Vai su Facebook
La stazione, crocevia di tutto. Benvenuti nei 2 mondi: sopra le attività sold out, sotto i tanti spazi da riempire; Santa Maria Novella, mercato nero e crack in pieno giorno: “Benvenuti a Firenze”; Martina Franca, dove comincia il “ritorno al passato” su rotaia.