La sintesi tra osservazione e introspezione nell’Informale Materico di Marco Distort

Nel momento in cui lo sguardo vaga nelle pieghe della realtà, in quegli accadimenti o dettagli che si presentano davanti agli occhi distratti dell’individuo contemporaneo troppo concentrato su se stesso e sul proprio individualismo per rendersi conto delle implicazioni e delle grida silenziose di quel mondo che egli abita, l’osservazione dell’artista si sofferma esattamente sull’impercettibile, su un invisibile che però può essere scoperto attraverso una mente sottile e aperta all’ascolto. Rappresentare quelle sensazioni inspiegabili, dar loro consistenza e struttura visiva può apparire tanto più facile quanto più ci si allontana dalla forma e dalla raffigurazione della realtà, permettendo all’interiorità di liberare tutte le sensazioni ricevute senza dover restare all’interno di uno schema figurativo che apparirebbe limitante. 🔗 Leggi su Lopinionista.it

la sintesi tra osservazione e introspezione nell8217informale materico di marco distort

© Lopinionista.it - La sintesi tra osservazione e introspezione nell’Informale Materico di Marco Distort

In questa notizia si parla di: sintesi - osservazione

Cerca Video su questo argomento: Sintesi Osservazione Introspezione Nell8217informale