La rivolta del pane appelli di borgo in borgo per evitare la chiusura del forno
Molazzana (Lucca), 17 settembre 2025 – Quello che sembrava un semplice annuncio di cessazione dell’attivitĂ commerciale, causa pensionamento, situazione purtroppo ricorrente da anni soprattutto nei piccoli borghi delle aree interne, si è in realtĂ trasformato in una sorta di sommossa popolare. A esserne coinvolti, quando non artefici, non soltanto gli abitanti del piccolo paese della Garfagnana interessato, bensì buona parte della popolazione della Valle del Serchio. Siamo a Molazzana, comune con circa un migliaio di abitanti, e l’attivitĂ in questione è lo storico forno “Il Pan del Marco”, di Marco Suffredini, che apre ogni mattina alle sette e chiude intorno alle 10, quando prende il via la distribuzione capillare, con l’avvio delle consegne con il furgoncino della ditta in visita ai tanti negozi presenti lungo tutta la Valle, dalla Garfagnana, fino alla Mediavalle. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La rivolta del pane, appelli di borgo in borgo per evitare la chiusura del forno
In questa notizia si parla di: rivolta - pane
21–28 agosto 1917, La Rivolta del pane di Torino una delle più dure insurrezioni popolari in Italia La Rivolta del pane di Torino fu una delle più dure insurrezioni popolari in Italia durante la Prima Guerra Mondiale. Scoppiata a causa della fame e dell’aumento - facebook.com Vai su Facebook
La rivolta del pane, appelli di borgo in borgo per evitare la chiusura del forno.
Montalto Uffugo, appello dell’ex assessore Ferro all’Amministrazione: “responsabilità e buon senso” - L'ex Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Montalto Uffugo Franco Ferro rivolge un appello all'amministrazione comunale sull'uso delle risorse straordinarie: "Prima il pane, poi i giocattoli" ... montaltouffugonline.it scrive