La Cassazione e l’alcoltest | Tra due rilevazioni è valida quella più favorevole all’automobilista
La Corte di Cassazione dice che su due test alcolemici con esiti differenti per la guida in stato di ebbrezza bisogna considerare il risultato con valori più bassi. Ovvero quelli più favorevoli all’automobilista. La decisione del Palazzaccio arriva in un caso da Reggio Calabria. La Corte d’Appello aveva confermato una sentenza di primo grado condannando un automobilista e disponendo la revoca della patente. Al primo test l’uomo aveva avuto un tasso alcolemico di 1,56. Nella seconda misurazione il livello era 1,32. La prima verifica avrebbe fatto scattare le sanzioni penali massime. La seconda invece avrebbe comportato soltanto il ritiro del permesso di guida. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: cassazione - alcoltest
Qualora il conducente rifiuti di sottoporsi all'accertamento. Lo afferma la Cassazione - facebook.com Vai su Facebook
La Cassazione e l’alcoltest: «Tra due rilevazioni è valida quella più favorevole all’automobilista» - L’automobilista, racconta oggi Il Messaggero, è stato condannato sia in primo che in secondo grado. msn.com scrive