La Cassazione apre all’assegno di mantenimento anche nelle unioni civili | ecco cosa cambia
L’assegno di mantenimento non sarà più un istituto riservato agli ex coniugi, ma potrà essere riconosciuto anche dopo lo scioglimento di un’unione civile. Lo ha stabilito la Cassazione con l’ordinanza n. 25495 depositata mercoledì 17 settembre, accogliendo il ricorso di una donna che, al termine di una relazione omoaffettiva formalizzata con unione civile, chiedeva un contributo economico all’ex compagna. La Prima Sezione Civile della corte ha chiarito che, in caso di rottura di un’unione civile, è possibile stabilire un assegno periodico a favore del partner economicamente più debole. I criteri per l’assegno di mantenimento. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: cassazione - apre
La Corte di Cassazione apre ai patti prematrimoniali
La Cassazione apre al rimborso ai proprietari in caso di sgombero tardivo dell’immobile occupato abusivamente. - facebook.com Vai su Facebook
Adeguamento spese di mantenimento per coniugi separati - Qual è la normativa sull’adeguamento delle spese di mantenimento tra coniugi separati? Segnala pmi.it
La Cassazione apre all’assegno di mantenimento anche nelle unioni civili: ecco cosa cambia - 25495 del 17 settembre 2025, la Suprema Corte ha accolto il ricorso di una donna che, dopo la fine di un’unione civile con l’ex compagna, chiedeva un contributo economico ... msn.com scrive