Il Messico costretto dagli Usa aumenta i dazi sulle merci della Cina
Fino a qualche mese fa il Messico si trovava in una situazione invidiabile. Complice la guerra dei dazi scatenata da Donald Trump contro i prodotti Made in China, Città del Messico aveva visto aumentare a dismisura la presenza di aziende cinesi sul proprio territorio. Le esportazioni verso gli Usa erano così decollate passando da 476 miliardi di dollari del 2023 agli oltre 500 miliardi del 2024. Più o meno è successo questo: Washington sperava di tagliare il suo cordone ombelicale con Pechino importando prodotti da altri Paesi in via di sviluppo, Messico compreso, ma il Dragone è stato abile nell’anticipare il rivale delocalizzando le proprie attività in quelle stesse nazioni. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Il Messico, costretto dagli Usa, aumenta i dazi sulle merci della Cina
In questa notizia si parla di: messico - costretto
Calciatore in Messico e ora cantante, ma Sergio Ramos "è al verde", circolano voci sulla presunta precaria situazione finanziaria dell'ex due volte campione d'Europa e del mondo con la "Furie Rosse" https://sport.tiscali.it/calcio/articoli/sergio-ramos-cantante-a - facebook.com Vai su Facebook
Rapporto MSF 'Unwelcome: Il devastante impatto delle nuove politiche migratorie negli Stati Uniti, Messico e America Centrale'; Per un’analisi teorica dei dazi di Trump; Trump congela i dazi reciproci per 90 giorni, ma per la Cina aumentano al 125% - Tajani: la decisione di Trump è un segnale positivo, rafforzeremo export.
Messico, CIBanco sfida il Tesoro Usa - CIBanco, uno dei principali istituti finanziari messicani, ha presentato una causa davanti alla Corte Federale del Distretto di Columbia contro il segretario del Tesoro Usa, Scott Bessent, e la ... ansa.it scrive