Il Medioevo a ritmo di musica Carmina Burana e Soni per la festa
Due momenti, fatti di parole e musica, per scoprire e avvicinare uno dei repertori piĂą affascinanti dell’intero Medioevo, che ispirò il compositore Carl Orff e che grazie a lui è transitato nella cultura moderna. Un incontro e un concerto per immergersi nella poesia e nei suoni dei Carmina Burana. E poi un altro concerto, in cui conoscere le musiche per fiati e percussioni che furono tipiche del periodo tra Medioevo e Rinascimento. Sono gli eventi che porterĂ questa settimana in Brianza la quarta edizione del MedFest, il Medioevo Festival della Lombardia, la rassegna dedicata alla valorizzazione del patrimonio medievale lombardo. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Il Medioevo a ritmo di musica. Carmina Burana e Soni per la festa
In questa notizia si parla di: medioevo - ritmo
? Passeggiare nel villaggio medievale di Gabiano è come fare un salto indietro di secoli. Le sue viuzze in pietra, le case raccolte, il ritmo lento: tutto racconta la vita di un borgo che conserva intatta la sua anima. Un viaggio che conquista chi ama la storia e l’a - facebook.com Vai su Facebook
Il Medioevo a ritmo di musica. Carmina Burana e Soni per la festa; Il codice, il musicista e poi la fortuna: la strana storia dei Carmina Burana; “Carmina Burana”. una doppia rivoluzione L’invenzione medievale e la riscoperta novecentesca.
Carmina burana e canti, il Medioevo risplende tra musica e chiese - Dopo le memorabili stagioni del “Canto delle pietre” — rassegna visionaria in pievi e chiese della Lombardia che negli anni ’90 fece innamorare della musica medievale migliaia di ... Segnala milano.repubblica.it
Danza, musica e poesia dal Medioevo: i «Carmina Burana» di scena al Verdi - Alle 21 andranno in scena le coreografie ideate da Mauro Astolfi, che dopo le collaborazioni con gli americani Paul ... Secondo lanazione.it