Il dilemma della sicurezza europea nella tenaglia russo-americana
A prescindere che l’incursione di droni nello spazio aereo polacco del 10 settembre scorso sia stata o meno un’esplicita e voluta provocazione russa, un dato è certo: ha mostrato le fragilitĂ securitarie dell’Europa e mandato in panico molti decisori del Vecchio Continente. Mostrando come ad oggi l’Europa si trovi tra un incudine e un martello, o ancor meglio stretta in una tenaglia: da un lato, la morsa del potenziale disimpegno americano dalla sicurezza del continente, dall’altro la pressione russa a Est. I droni sono la puntura di spillo che mostrano la rarefazione della difesa europea, il dito che indica la luna di una contesa strategica in cui l’Europa sembra aver valore d’uso e di scambio barattabili per il suo alleato d’oltre Atlantico. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Il dilemma della sicurezza europea nella tenaglia russo-americana
In questa notizia si parla di: dilemma - sicurezza
Il dilemma di Zelensky: congelare il conflitto in Ucraina in cambio della sicurezza
Sei morti nell'attentato sul bus a Gerusalemme. Il dilemma su Gaza City. L'offensiva ha colpito duramente la popolazione civile israeliana, aumentando l’allerta sulla sicurezza interna. Di Giulio Meotti - facebook.com Vai su Facebook
Sei morti nell'attentato sul bus a Gerusalemme. Il dilemma su Gaza City. L'offensiva ha colpito duramente la popolazione civile israeliana, aumentando l’allerta sulla sicurezza interna. Di @GiulioMeotti - X Vai su X
Una campagna di comunicazione europea sulla sicurezza alimentare - La Camera di commercio della Basilicata, l'Ordine dei Tecnologi alimentari di Basilicata e Calabria e Federconsumatori Basilicata Aps "facendo seguito ad una serie di azioni congiunte, aderiscono alla ... Lo riporta ansa.it