Il cianuro di Tullio Terni e l’omertà italiana
«Non voglio intromettermi in questioni che non mi riguardano direttamente ma, avendo a disposizione pochissimi strumenti per opporci all’Olocausto palestinese, un segnale, per quanto modesto, potrebbe consistere nel ritirare l’amicizia su Fb ai vostri “amici” ebrei, anche a quelli “buoni” ». Così scrisse su Facebook tale Luca Nivarra, professore ordinario di diritto civile nell’Universitá di Palermo. Poi si scusò, piĂą o meno, rivendicando un atavico rifiuto dell’antisemitismo, che sarebbe comprovato dalla sua iscrizione al PCI dagli anni Settanta. «Per noi – precisò – il rifiuto dell’antisemitismo era una precondizione». 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Il cianuro di Tullio Terni e l’omertà italiana
In questa notizia si parla di: cianuro - tullio
Tullio De Piscopo: «Con Terni 'o feeling c'è da Umbria jazz» - Tullio De Piscopo, la leggenda della batteria che celebra “40 anni di Stop Bajon” venerdì 24 gennaio al Gazzoli (ore 21), «emozionato di suonare per un pubblico ... Lo riporta ilmessaggero.it
Terni, tutti in piedi al Gazzoli per Tullio De Piscopo - Tullio De Piscopo venerdì 24 gennaio ha entusiasmato gli spettatori che hanno riempito il teatro Gazzoli. Segnala ilmessaggero.it