I robot autonomi per la raccolta dei rifiuti sottomarini
Milano, 17 set. (askanews) - I ricercatori dell'UniversitĂ Tecnica di Monaco stanno testando per la prima volta a Marsiglia un robot subacqueo autonomo in grado di rilevare e recuperare autonomamente i rifiuti, una tecnologia definita "rivoluzionaria" dai suoi progettisti. L'intelligenza artificiale analizza gli oggetti sul fondale marino utilizzando ultrasuoni e telecamere, li afferra e li riporta in superficie. Qui sono presenti delle navi e due droni di mare collegati da una rete per la raccolta dei rifiuti. "La novità è che, se si considera il modo in cui i rifiuti vengono attualmente rimossi dai fondali marini, si scopre che a farlo sono principalmente i subacquei. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - I robot autonomi per la raccolta dei rifiuti sottomarini
In questa notizia si parla di: robot - autonomi
Cina: robot autonomi per consegna merci sulla metro di Shenzhen
Nuovo eBook di Mouser & Texas Instruments: 13 esperti raccontano come i robot mobili autonomi (AMR) stanno rivoluzionando automazione e logistica. Scopri tecnologie e sfide https://eipro.futuranet.it/2025/09/12/robot-mobili-autonomi-il-nuovo-ebook-m - X Vai su X
Nella Stazione Termini di Roma si stanno sperimentando dei robot pulitori completamente autonomi - facebook.com Vai su Facebook
I robot autonomi per la raccolta dei rifiuti sottomarini; Intelligenza artificiale e robot per recuperare rifiuti elettronici; Smart cities e robotica: un’alleanza per il futuro urbano.
8 robot agricoli incredibili (ma veri) - Cowboy elettrici, mandorle bersagliate da cecchini autonomi, millepiedi robotici e robot aspiratori di insetti: un viaggio tra le tecnologie robotiche agricole altamente specializzate più originali e ... Come scrive agronotizie.imagelinenetwork.com
Palermo, raccolta rifiuti ai privati con Smart circular city - Uscire dal sistema comunale di raccolta dei rifiuti urbani e abbracciare un modello innovativo, sostenibile ed economicamente vantaggioso. Segnala ansa.it