I religiosi in Cina non possono usare i social per predicare o svolgere attività di formazione

Con l'avvento dei social media, la predicazione e le attività religiose hanno oltrepassato i confini di chiese, moschee e templi, spingendo clero e congregazioni di tutto il mondo a trasferirsi sul web per raggiungere i fedeli, soprattutto i più giovani. Ma in Cina è cambiata la linea. Il 16. 🔗 Leggi su Today.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: religiosi - cina

I religiosi in Cina non possono usare i social per predicare o svolgere attività di formazione; Nuove restrizioni per i cristiani in Cina; Essere cristiani in Cina - tra discriminazioni e sinicizzazione [articolo].

Cerca Video su questo argomento: Religiosi Cina Possono Usare