Gaza brucia | sciopero e presidio a Bergamo venerdì 19 settembre
Lo sciopero è nazionale: in Lombardia si tradurrĂ in 4 ore di astensione a fine turno in tutti i settori privati non sottoposti alla legge 14690, accompagnate da manifestazioni in tutte le province. A Bergamo è previsto un presidio alle 16 in Piazza Matteotti, che confluirĂ poi nel presidio quotidiano permanente in sostegno alla Global Sumud Flotilla, attivo da giorni nello stesso luogo. Nel corso del presidio permanente di venerdì sono previsti, tra gli altri momenti, la realizzazione di un’opera artistica insieme a Salvatore Falci e collegamenti con due persone a bordo della Flotilla, Dario Crippa (bergamasco) e l’eurodeputata Benedetta Scuderi (AVS). 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Gaza brucia: sciopero e presidio a Bergamo venerdì 19 settembre
In questa notizia si parla di: gaza - brucia
Gaza brucia: cosa sta accadendo nella Striscia: come siamo arrivati qui? Per capire dove siamo oggi, come siamo arrivati qui, dobbiamo guardare indietro e andare al 21 gennaio 2025, il giorno in cui Trump si insediava e tra Hamas e Israele veniva siglata la f - facebook.com Vai su Facebook
La guerra totale di Netanyahu e Katz: «Gaza brucia» Israele ha lanciato l’offensiva terrestre contro il capoluogo Scene di morte e distruzione. Almeno cento palestinesi uccisi @michelegiorgio2 - X Vai su X
Gaza brucia: sciopero e presidio a Bergamo venerdì 19 settembre; Gaza brucia: sciopero e mobilitazione a Sondrio venerdì per fermare l’invasione; Scioperi, arte e manifestazioni per fermare il genocidio a Gaza.
La guerra a Gaza fa incrociare le braccia: nuovo sciopero generale il 22 settembre - Si fermano i lavoratori di trasporti, scuola, università e logistica in solidarietà del popolo palestinese. Come scrive bolognatoday.it
In piazza per Gaza: tensione al presidio trasformato in corteo tra spintoni e cariche della polizia - Poliziotti e carabinieri in assetto antisommossa hanno cercato di bloccare il corteo in viale Majno: ne è nata una carica di alleggerimento con qualche ... Si legge su milano.repubblica.it