È ora di finirla | il grido di un soldato Caporetto cronaca della ritirata
di Gloria Peruzzi C’è una data che non smette di pesare sulla memoria nazionale. Una disfatta che diviene sinonimo di sconfitta disastrosa: Caporetto, 24 ottobre 1917. A viverla in presa diretta è il granatiere Ricciardo Vaghetti. Ha vent’anni è toscano, di Cascina in provincia di Pisa, e annota sul suo diario-memoria "Lo credevo di far resistenza (1917-1918)":, ogni dettaglio di quelle ore concitate, tra la disfatta militare e la lenta presa di coscienza che nulla sarebbe stato più come prima. Alla vigilia, scrive, la notizia arrivò improvvisa: "Di fronte a grandi masse tedesche abbiamo sgombrato l’altopiano della Bainsizza". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - "È ora di finirla": il grido di un soldato. Caporetto, cronaca della ritirata
In questa notizia si parla di: finirla - grido
ANCORA ANTISEMITISMO A VENEZIA: NUOVA AGGRESSIONE CONTRO COPPIA DI EBREI AL GRIDO "FREE PALESTINE" Una coppia di turisti ebrei - un cittadino americano e la moglie israeliana - è stata aggredita nella notte tra il 7 e l'8 Settembre a Ven - facebook.com Vai su Facebook