Divieto cellulare a scuola | quali sanzioni prevedono i regolamenti Dal voto in condotta alla denuncia e sospensione fino a 15 giorni

Con l’avvio dell’anno scolastico 202526 è entrato pienamente in vigore il divieto di utilizzo dei telefoni cellulari in classe, come stabilito dalla circolare ministeriale n. 3392 del 16 giugno 2025 e dalla nota n. 5274 dell’11 luglio 2024. Le scuole, in base al principio di autonomia, definiscono le misure organizzative per assicurare il rispetto del divieto. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: divieto - cellulare

Stop al cellulare in classe, Lancini: “Il divieto non è fatto per il bene dei ragazzi ma perché trova consenso nei genitori”

Il sondaggio sugli studenti senza cellulare non lascia dubbi: i risultati sul divieto

Stop ai cellulari a scuola, Valditara: “Il divieto verrà lasciato all’autonomia degli istituti. Quando si entra in classe si mette via il cellulare e lo si riprende quando si esce da scuola”

Stop al cellulare in classe, in alcune scuole il divieto vale anche per insegnanti e personale ATA; Divieto cellulari: quali sanzioni? Vale per i docenti? Cosa dice la normativa? – FOCUS; Come si stanno organizzando le scuole per gestire il divieto di smartphone in classe.

divieto cellulare scuola sanzioniDivieto cellulari: quali sanzioni? Vale per i docenti? Cosa dice la normativa? – FOCUS - La circolare del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, emanata lo scorso giugno, che vieta l’uso del cellulare a scuola anche alla secondaria di secondo grado, in vigore dal 1° set ... Segnala tecnicadellascuola.it

divieto cellulare scuola sanzioniDivieto cellulare a scuola: cose da fare, sanzioni e deroghe. Le indicazioni del Ministero - L'URP del Ministero dell'istruzione e del merito ha pubblicato una slide con le indicazioni sull'uso dei cellulari a scuola. Si legge su orizzontescuola.it

Cerca Video su questo argomento: Divieto Cellulare Scuola Sanzioni