Dal 1° gennaio 2026 entra in vigore la Legge 106 2025 che introduce misure concrete per proteggere i lavoratori che convivono con patologie serie sia personalmente che all’interno del proprio nucleo familiare
A partire dal primo gennaio 2026, per migliaia di lavoratori italiani affetti da malattie oncologiche, croniche o invalidanti e per i genitori di figli minorenni nelle stesse condizioni, qualcosa cambierà . Non si tratta di una promessa generica, ma di una misura concreta: entrerà in vigore la Legge 1062025, una normativa attesa da tempo che introduce nuovi strumenti di tutela e riconosce, finalmente, la fragilità come condizione meritevole di protezione. Attenzione: non si tratta della Legge 1041992. Questo punto è fondamentale: la 1062025 è una legge nuova, autonoma, che si applica specificamente alle malattie gravi. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Dal 1° gennaio 2026 entra in vigore la Legge 106/2025, che introduce misure concrete per proteggere i lavoratori che convivono con patologie serie, sia personalmente che all’interno del proprio nucleo familiare
In questa notizia si parla di: gennaio - entra
Studentessa di medicina e atleta di triathlon, ma a inizio gennaio entra in coma dopo due arresti cardiaci. Oggi è sveglia e si sta riprendendo, ma i danni causati dalla sepsi sono stati tali da rendere necessaria l’amputazione degli arti. La storia di Lily https://fan - facebook.com Vai su Facebook
Christoph Zech dal 1° gennaio 2026 nuovo capo del dipartimen...; Osteria Antiche Carampane a Venezia Unica - Osteria - Itinerari turismo.
La Bulgaria entra nell’euro dal 1° gennaio 2026: sarà il 21° Paese dell’Eurozona - Martedì 8 luglio i ministri delle Finanze dell’Unione europea riuniti nell’Ecofin hanno dato il via libera definitivo all'adozione dell'euro da parte di Sofia. Segnala corriere.it
Bulgaria nell’euro? Ecco gli affari che si possono ancora fare nel Paese e su cosa conviene investire - La Bulgaria si prepara a un passo decisivo nel cammino europeo: dal primo gennaio 2026 diventerà il 21esimo membro dell’Eurozona. Secondo milanofinanza.it