Crack della Jd Service condannati il titolare e il suo braccio destro confiscato lo yacht
Bergamo. È arrivata la sentenza per il processo legato al fallimento della JD Service, azienda con sede a Zanica specializzata nella ristorazione e nella gestione delle mense, che negli anni aveva conquistato importanti appalti anche nelle carceri del Nord Italia. Il tribunale ha condannato a sei anni e mezzo di reclusione il titolare, Luca Triberti, 52 anni, e a cinque anni e mezzo Domenico Piscicelli, 53 anni, di Treviglio. Sono invece stati assolti altri cinque imputati con posizioni marginali. L’inchiesta, avviata nel 2019 dopo la segnalazione del commercialista e curatore fallimentare Stefano Mecca (morto poco dopo insieme alla figlia in un incidente con l’ultraleggero che lui stesso pilotava), aveva portato alla luce una bancarotta fraudolenta di proporzioni eccezionali: 37 milioni di euro di passivo, 7,5 milioni di distrazioni patrimoniali, 4 milioni di stipendi non pagati e 17 milioni di debiti con l’Erario. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Crack della Jd Service, condannati il titolare e il suo braccio destro, confiscato lo yacht
In questa notizia si parla di: crack - service
Anche a Piacenza pipe per crack distribuite dai servizi sanitari? Tagliaferri (FdI): "Pronto un esposto in procura". Lega: "La droga va combattuta, non agevolata" - facebook.com Vai su Facebook
Crack della Jd Service, condannati il titolare e il suo braccio destro, confiscato lo yacht; Luca Triberti a processo per il crac da 37 milioni di euro della Jd Service. Le prime quattro condanne.
Crac Jd Service, due condanne e yatch confiscato. Il pm: «Agivano come sanguisughe» - Per la maxi bancarotta dell’azienda specializzata in mense, sei anni e 6 mesi a Luca Triberti, 5 e mezzo a Piscicelli. Riporta bergamo.corriere.it
Crac della Jd Service, il pm: «Bancarotta mai vista. Triberti sistemava lo yacht mentre l'azienda falliva» - La difesa: «Tante suggestioni» Il pm Emanuele Marchisio se la ricorda ancora la prima telefonata ricevuta da Stefano Mecc ... Secondo bergamo.corriere.it