Così il gas israeliano risolve la crisi di Egitto e Giordania
Non ci sono solo i carri armati a tenere banco nella stretta attualitĂ del dossier Gaza, ma anche un convitato di pietra che è elemento centralissimo per comprendere le evoluzioni del quadro d’insieme in Medio Oriente: il gas. Prima del 7 ottobre era fervido il dibattito su come utilizzare le copiose riserve di gas presenti nel Mediterraneo orientale tra Israele, Cipro, Egitto, Grecia accanto ad uno strumento strategico come gli Accordi di Abramo. Il gasdotto Eastmed era un’opzione, accanto ad altre riflessioni su vettori meno esosi, ma comunque nevralgici per garantire il trasporto di quel gas in Europa e nei Paesi vicini. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Così il gas israeliano risolve la crisi di Egitto e Giordania
In questa notizia si parla di: israeliano - risolve
L’esercito israeliano entra a Gaza City, in corso l’operazione di terra: “Almeno 38 morti nei raid notturni”. Il ministro Katz: “La città brucia, non torniamo indietro”. Un massacro senza precedenti. - facebook.com Vai su Facebook
“L'operazione di #Israele era inevitabile. Per Netanyahu un'operazione di guerra è l'unico modo per risolvere la guerra. Il tentativo di Rubio è andato a vuoto" @Ste2566 ? #nonstopnews LIVE Link in BIO - X Vai su X
Israele ed Egitto siglano maxi-accordo sul gas: 130 miliardi di metri cubi entro il 2040 - NewMed annuncia un nuovo accordo storico: Israele fornirà all’Egitto 130 miliardi di metri cubi di gas naturale fino al 2040, triplicando le esportazioni e rafforzando il ruolo del giacimento ... Riporta it.euronews.com